
Accidia – la recensione
Di Serena Indirli6 Marzo 2022 Ansia, Depressione, Mindfulness, recensioni libri, Senza categoria, Stress0 commenti
Al giorno d’oggi possiamo disporre di ogni tipo di lusso e piacere. Siamo fortunati: si potrebbe dire che non ci manchi proprio niente, eppure, per qualche ragione, non ne abbiamo la piena percezione.
Ci si alza la mattina, ma che fatica! Un caffè e una sigaretta, poi a lavoro, che sia davanti i libri o in ufficio. Magari tutto ciò che sembra servirci lo possediamo, eppure qualcosa non va....Leggi tutto

Giudizio Universale
Di Serena Indirli11 Aprile 2021 Ansia, Depressione, Dipendenze, Emozioni, famiglia, Infertilità, Manipolazione, Stress0 commenti
Nessuno mi può giudicare, nemmeno tu!
Tutti presumiamo di sapere cosa sia il giudizio, che valenza abbia, se sia più o meno efficace, opportuno, giusto ecc. ecc… Tutti diciamo che non si dovrebbe giudicare oppure che sia “naturale” farlo. Tutti sosteniamo di non essere interessati al giudizio degli altri. Insomma, non c’è nulla di più soggettivo del giudizio e delle opinioni che lo...Leggi tutto

Parental Burnout
“Non sopporto mio figlio e mi sento in colpa” “Ma che vi lamentate Voi (genitori)? Li avete voluti i figli? Ed ora che potete goderveli a casa, non li volete?” Molti genitori si sentono giudicati dall’esterno per qualcosa che fa parte di uno stereotipo molto comune, non solo tra chi i figli non li ha, ma anche da parenti e amici che sono, o sono stati,...Leggi tutto
Stress e corpo
Dopo aver capito cos’è lo stress, ed affrontato le strategie per affrontarlo, vediamo come influisce sul nostro corpo. E’ stato fino ad ora considerato l’apporto cognitivo nella gestione dello stress sostanzialmente perché molti si aspettano questo da uno psicologo. In effetti la mia formazione mi impone di evidenziare come tutti i processi cognitivi superiori e primitivi siano dettati...Leggi tutto
Come posso gestire lo stress: il coping
Dopo aver capito cos’è lo stress, vediamo come gestirlo. Partendo dal presupposto che pochi sono gli eventi che più o meno oggettivamente possono essere definiti stressanti, è Il percepire l’evento come stressante, che lo rende tale. Se un individuo considera le proprie risorse come adeguate a far fronte alle richieste che gli arrivano dall’esterno, può adattarsi con successo anche se le...Leggi tutto